
L'entusiasmo dei ragazzi, quasi ipnotizzati dallo strano e nuovo mix di LIM e mondo virtuale, è stato determinante per farmi andare fino in fondo nella realizzazione del progetto e anche nel sottoporlo al giudizio di una commissione tecnica presieduta dal Prof. Antonio Calvani, un'autorità nel campo.
E così mi sono ritrovata tra i 10 progetti selezionati che sono stati invitati a presentare il loro lavoro al congresso.

Ho illustrato tutto il percorso di lavoro utilizzando le foto fatte dagli alunni stessi (i due fotoreporter) nei momenti più significativi dell'attività.
Questo l'ha reso comprensibile e concreto.
L'apprezzamento che ho visto dipinto sulla faccia dei colleghi, persone che sanno di che si parla, che vivono quotidianamente la realtà della classe, mi dà soddisfazione e mi spinge a continuare su questa strada.

3 commenti:
Complimentei davvero!!! Un riconoscimento ben meritato per la doppia innovazione che porta: lim e mondi3d!
Non posso che dirti: brava...ce ne fossero altri di esempi come il tuo...
Grazie Nico! è un gran complimento detto da una brava come te.
Spero sempre che troveremo il modo di collaborare davvero prima o poi.
Complimenti!
Posta un commento